L’Amministratore di Condominio è obbligato a frequentare un corso di formazione base di 72 ore e svolgere periodicamente, dei corsi annuali di aggiornamento di almeno 15 ore.
L’articolo 71 bis delle disposizioni attuative del codice civile, al comma 7 afferma che uno dei requisiti per l’incarico di amministratore di condominio è quello di:
aver frequentato un corso di formazione iniziale e svolgere attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale.
Qui di seguito trovi le attestazioni conseguite nel corso del tempo presso la società ITALIA DIDACTA e certificate dall’ANAPI (Associazione Nazionale Amministratori Professionisti di Immobili).
18 agosto 2021
Revisore contabile condominiale
La nuova figura del Revisore Contabile Condominiale è stata introdotta con l’Articolo 1130-bis del Codice Civile dalla Legge di Riforma del Condominio (n. 220/2012) con l’obiettivo di verificare in maniera chiara e trasparente la contabilità condominiale e di tutelare, pertanto, il patrimonio di tutti i condòmini.
2 Luglio 2021
Eco bonus 110% e assemblee condominiali in video conferenza
Il corso di aggiornamento, tratta le modalità di convocazione e svolgimento delle assemblee condominiali in video conferenza e il provvedimento tecnico normativo di riferimento per gli Eco bonus 110%.
2 Luglio 2021
21 Giugno 2021
Legionella nei sistemi di acqua sanitaria
Il corso tratta le problematiche sanitarie e i rischi connessi alla proliferazione del batterio della legionella in condominio.
5 Marzo 2020
Contenzioso legale
Come si gestisce un contenzioso legale in ambito condominiale
5 Marzo 2020
31 gennaio 2020
GDPR per il condominio
Le nuove norme per la privacy in condominio e il ruolo dell’amministratore
2019 - 2020
Impianti elettrici condominiali
Norme e riferimenti tecnici per la manutenzione e gestione degli impianti elettrici comuni condominiali
2019 - 2020
2019 - 2020
Decreto ingiuntivo e pignoramento
Corso di aggiornamento sulle norme relative al decreto ingiuntivo ed al pignoramento immobiliare
2019 - 2020
Risarcimento del danno
Corso di aggiornamento sul risarcimento del danno condominiale
2019 - 2020
2019 - 2020
Cambio destinazione d’uso
Come eseguire un cambio di destinazione d’uso di un immobile, profili assembleari e deliberativi
2019 - 2020
Eco Bonus
Come applicare l’eco bonus 2019 ai lavori condominiali
2019 - 2020
2019 - 2020
Multiproprietà
Come si gestisce la multiproprietà in un condominio
2019 - 2020
Il fascicolo del fabbricato
Chi redige il fascicolo del fabbricato, norme e regolamenti vigenti
2019 - 2020
2019 - 2020
Edilizia popolare
Come si amministra un condominio di edilizia popolare
4 ottobre 2018
Il condominio e la privacy
Norme relative alla privacy in condominio nei rapporti tra condomini e con l’amministratore
4 ottobre 2018
4 ottobre 2018
Ripartizione spese impianti comuni
Come ripartire correttamente le spese per gli impianti luce, ascensore, caldaia centralizzata
30 settembre 2018
Fisco e condominio
Quali adempimenti deve svolgere l’amministratore di condominio nei confronti dell’agenzia delle entrate
30 settembre 2018
29 settembre 2018
Fallimento e spese condominiali
Cosa prevede la norma nel caso di fallimento di un condomino e ripartizione delle spese condominiali
26 settembre 2018
Risarcimento danni
Come procedere quando si deve risarcire un danno ad un condomino
26 settembre 2018
15 settembre 2018
Bilancio consuntivo e preventivo
Come redigere un bilancio corretto e chiaro
8 ottobre 2017
Impianti termici
Tipologie di impianti termici centralizzati, loro utilizzo e norme di controllo
8 ottobre 2017
7 ottobre 2017
Barriere architettoniche e parcheggi
Superamento delle barriere architettoniche in condominio e regolamentazione dei parcheggi condominiali
30 settembre 2017
La comunicazione in ambito condominiale
Come rapportarsi correttamente con i condomini in assemblea e nelle relazioni quotidiane
30 settembre 2017
3 agosto 2017
Property & Facility Management nei condomini
Cos’è un Asset immobiliare e come questo deve essere gestito da un amministratore
3 agosto 2017
Decreto ingiuntivo e pignoramento
Come si esegue un decreto ingiuntivo e quali regole per il pignoramento di una unità immobiliare
3 agosto 2017
2 settembre 2016
Responsabilità dell’amministratore e sicurezza nei cantieri
Le responsabilità dell’amministratore e gli adempimenti da fare quando si predispone un cantiere in condominio
29 agosto 2016
Tabelle millesimali
Come si creano le tabelle millesimali e come si ripartisce correttamente una spesa condominiale
29 agosto 2016
29 agosto 2016
Impianti ascensore
Aspetti normativi e tecnici degli impianti ascensore
26 agosto 2016
Legge 220 del 2012
La legge sulla riforma del condominio
26 agosto 2016
7 ottobre 2017
Prevenzione incendi
Studio delle norme che regolano i dispositivi antincendio in condominio
3 agosto 2017
L’assicurazione fabbricati
Come attivare una polizza fabbricati condominiale completa
3 agosto 2017
19 agosto 2016
Contabilizzazione del calore
Decreto legislativo numero 102 del 4 luglio 2014. Efficienza energetica nei condomini
11 Maggio 2016
Aspetti fiscali e tributari
Regime dei minimi, regime semplificato e regime ordinario; condominio come sostituto di imposta
11 Maggio 2016
21 Marzo 2016
Corso di formazione iniziale
Corso di 72 ore in materia di amministrazione condominiale